Con una comunicazione alla dirigenza di Acqualatina, al Presidente EGATO 4, alla STO e al Garante Idrico Lazio, abbiamo richiesto la sospensione dei pagamenti o del recupero crediti in relazione a morosità o rateizzazioni in atto per gli utenti durante questo periodo di pandemia.
Di seguito pubblichiamo la richiesta.
Acqualatina S.p.A.
Presidente dott. Michele Lauriola
alla c.a. dell'Amministratore Delegato Ing. Marco Lombardi
A.T.O n. 4
Presidente Ing. Carlo Medici
S.T.O. dell’A.T.O. n. 4
Dirigente Ufficio pianificazione e controllo Garante Idrico Regionale Avv. Paola Perisi
Oggetto:Servizio Idrico e pandemia in atto.
In considerazione della situazione di emergenza in cui versa la nazione, della pandemia dichiarata dall’OMS e del continuo espandersi del corona virus nella zona servita dall’ATO4 Lazio sud, rifacendoci alle ripetute disposizioni governative sulle precauzioni da prendere con in primo luogo l’obbligo della migliore igiene, lo scrivente Organismo a Tutela degli Utenti e dei Consumatori del Servizio idrico integrato dell'Ato4 Lazio sud chiede formalmente:
- che Acqualatina S.p.A. sospenda fino alla scadenza del periodo di emergenza qualsiasi attività che incida sulla disponibilità di acqua di singoli utenti disalimentabili, siano essi residenti o meno o attività industriali anche se morosi;
-che in caso di morosità per forniture ricadenti nel periodo di emergenza tutte le procedure di recupero del credito, comprese la messa in mora o l’addebito degli interessi, vengano sospese;
-che in caso di procedura di rateizzazione in atto il pagamento delle rate residue venga sospeso a richiesta senza adire a procedure di recupero del credito o addebitare ulteriori interessi fino alla normalizzazione della crisi in atto.
Riteniamo che la gravità del momento comporti l’adozione di misure straordinarie altrettanto gravi in considerazione del dovere della difesa della salute della cittadinanza.
OTUC Latina
Aggiungi al frasario
Nessuna lista di parole per Inglese -> Italiano...
Crea una nuova lista parole...
Copia
Aggiungi al frasario
Nessuna lista di parole per Inglese -> Italiano...
Crea una nuova lista parole...
Copia
Aggiungi al frasario
Nessuna lista di parole per Italiano -> Inglese...
L'assemblea delle associazioni OTUC è stata convocato per giovedì 23 gennaio 2020 presso la sala Loffredo dell'Amministrazione Provinciale con il seguente Ordine del Giorno:
- Relazione sulla conferenza dei sindaci del 19 dicembre 2019 - Torbidità /non potabilità nel sud pontino: richiesta di un tavolo tecnico presso la Sto sul recupero dispersioni e risarcimento agli utenti danneggiati - Delibera dell'Autorita' del 27 dicembre 2019: approvazione Metodo tariffario idrico MT3 - Esposto alla Ragioneria Generale dello Stato sull'EGATO4 - Mancato avvio della procedura di revisione del Regolamento di Conciliazione: azioni conseguenti. - Aggiornamento attrezzature di backup, sicurezza e materiale di consumo per la segreteria OTUC - Situazione rimborso spese per il 2019.Verifica IBAN delle associazioni e dei singoli delegati - Varie ed eventuali
Convocata la Conferenza dei Sindaci e dei Presidenti EGATO4 Latina per il 18 in prima convocazione e il 19 dicembre in seconda alle ore 8.45.
L'orario insolito è causato dal nutrito Ordine del Giorno che riportiamo brevemente.
- Ratifica della convenzione tra Egato5 Frosinone e Egato4 Lazio sud
- Piano operativo per l'ambiente. Interventi a tutela del territorio e delle acque
- Aggirnamento tariffa periodo 2018-2019
- Articolazione tariffaria si sensi della delibera ARERA 665/2017
- Regolamentazione del Bonus Sociale Idrico.
In merito riceviamo e pubblichiamo dalla Confconsumatori e Associazione Pendolari Minturno e Scauri le seguenti osservazioni.
Emergenza torbidità sud pontino – Conferenza dei Sindaci del 18/12/2019
All’ordine del giorno della Conferenza dei Sindaci del prossimo 18 dicembre non c’è il problema della #torbidità, si discuterà di #tariffa, aggiornamenti tariffari 2018-2019, di approvazione dell’articolazione tariffaria ma non di torbidità!
E’ necessario che i sindaci del Sud Pontino siano davvero al servizio del territorio e pongano politicamente il problema della torbidità nella Conferenza dei Sindaci e quindi nei confronti del gestore #Acqualatina.
E’ per questo motivo che questa mattina abbiamo ufficialmente chiesto ai sindaci dei comuni di #Gaeta, #Formia, #Minturno, #Spignosaturnia, #Castelforte e #Santicosmaedamiano
- Di fare fronte comune nell’interesse esclusivo dei propri cittadini; - Di chiedere di porre all’ordine del giorno della prossima Conferenza dei Sindaci il pluridecennale problema della torbidità del #sudpontino; - Di chiedere un rendiconto dettagliato (spese, costi, sperimentazioni, dati sulle sorgenti, risultati e conclusioni) al gestore di tutte le iniziative ad oggi poste in essere sul tema della torbidità a partire dal 2005;
- Di sollecitare la Conferenza dei Sindaci, preso atto della inadeguatezza delle iniziative ad oggi predisposte dal gestore, ad intraprendere iniziative autonome per promuovere la definitiva risoluzione della problematica e verificare lo stato delle sorgenti del sud pontino; - Di sollecitare la Conferenza dei Sindaci, quale organo di controllo, affinché ponga in essere tutti gli accertamenti contrattuali ed extracontrattuali tesi a far emergere eventuali responsabilità anche penali nella gestione del fenomeno ed evitare così eventuali sue proprie responsabilità penali; - Di sollecitare la Conferenza dei Sindaci affinché assicuri la trasparenza di tutti i dati relativi al bilancio idrico (qualità delle acque, dati delle sorgenti, gestione degli impianti e perdite idriche, depurazione) nonché predisposizione di misure compensative del disagio subito dai cittadini (indennizzi, risarcimenti danni).