ESPOSTO DELL'OTUC CONTRO ACQUALATINA CRITICHE PESANTI SULLA GESTIONE
Con una comunicazione inviata ai vari responsabili del Servizio Idrico, abbiamo segnalato i comportamenti assunti da qualche mese da Acqualatina nella sua qualità di gestore, comportamenti che vengono giudicati ai limiti della decenza se non illegittimi. La nota elenca una serie di punti che a nostro parere non possono essere taciuti, quali ad esempio la morosità sia per il recupero crediti che per i distacchi. Le indicazioni ARERA, Autorità competente, sembra non siano state eseguite, inoltre si ha notizia di decreti ingiuntivi emessi in periodo di pandemia. Inoltre la Conciliazione risulta tuttora bloccata, il Regolamento del servizio riveduto e corretto è sospeso da più di un anno, quello della Camera di Conciliazione fermo da anni e non aggiornato nonostante ripetute noste richieste. Questi sono solo alcuni punti, vedremo se ci saranno risposte su tutti!
Ecco l'elenco completo:
1) Conciliazioni paritetiche bloccate da oltre 6 mesi. Alla data odierna la Camera di Conciliazione, prima in Italia, è ancora inattiva dopo la sospensione per motivi sanitari e non se ne comprende il motivo. Non trova giustificazione la sola causa Covid in quanto le conciliazioni con Arera non si sono mai bloccate. E’ stato proposto di farle on line e di firmarle con firma digitale, ma a tutt’oggi continua il silenzio;
2) Riteniamo gravi le disalimentazioni per morosità che sembra si siano effettuate durante il Covid ignorando la delibera dell’Autorità che ha disposto ai gestori del S.I.I. di sospendere tali attività;
3) I Decreti ingiuntivi per morosità sono continuati durante tutto il periodo del Covid;
4) Da oltre un anno attendiamo di essere convocati per modifiche al Regolamento di Conciliazione paritetica nonostante due lettere di sollecito inoltrate all’amministratore. L’AD si è reso subito disponibile a convocare un tavolo tecnico, ma alle parole non sono mai seguiti i fatti;
5) Abbiamo riscontrato come nelle fatture con ricalcolo di consumi da oltre due anni non viene mai allegata la richiesta precompilata al fine di agevolare l’utente nel richiedere l’avvenuta prescrizione secondo quanto deliberato dall’Autorità;
6) In data 20 giugno u.s. abbiamo inoltrato al Gestore la richiesta di riaprire gli sportelli al pubblico al fine di poter permettere agli utenti di svolgere pratiche personalmente in caso di necessità. Alla data odierna nessuna risposta è pervenuta.
Con una richiesta inviata all'AD di Acqualatina Ing. Lombardi e al Dirigente STO Ing. Bernola, abbiamo sollecitato la riapertura degli Sporteli Territoriali di Acqualatina e dei Punti Acqua dei vari comuni dell'EGATO4.
Ci ha spinto a farlo il superamento del periodo critico del COVI-19. Inoltre da varie segnalazioni di utenti abbiamo rilevato che lo svolgimento delle pratiche per via telematica non sempre è risultato agevole segnalandolo nella richiesta:
"In effetti la sostituzione di tali servizi con procedure telematiche spesso complesse non risulta condivisa da buona parte della cittadinanza che, per mancanza di una adeguata esperienza all’utilizzo della rete o a causa del mancato accesso alla stessa, incontra gravi difficoltà a risolvere un problema o a formalizzare una pratica".
L'ING. UMBERTO BERNOLA ASSUME LA DIREZIONE DELLA STO ATO4
Dopo una breve parentesi nello scorso dicembre, l'ing. Bernola è stato nominato Dirigente della Segreteria Tecnica Operativa dell'ATO4. Un passo in avanti notevole nella travagliata storia della Segreteria Tecnica che, ricordiamo, deve verificare la gestione dell'intero ATO4 Lazio sud del Servizio Idrico.
Si spera ora che l'organico della Segreteria, sceso a zero per lungo periodo, torni ad assumere con ulteriori nomine quello spessore del tutto indispensabile per i compiti estremamente gravosi cui deve fare fronte.
L'ing. Bernola vanta una notevole esperienza specifica nel settore in quanto ha svolto gli stessi compiti per anni presso la contigua STO5 di Frosinone le cui problematiche sono del tutto simili a quelle dell'ATO4.
Il suo curriculum è di tutto rispetto, spaziando su vari aspetti tecnici ed organizzativi nel campo dell'Amministrazione Pubblica, in grado di garantire quindi un'azione finalmente decisa e puntuale nei controlli di gestione troppo a lungo impossibili.
Un sincero augurio quindi di buon lavoro da parte dell'OTUC.