ARSENICO & DEROGHE |
![]() |
![]() |
![]() |
Avvisi e Notizie |
Il 31dicembre 2012 è scaduta l'ultima deroga relativa al contenuto di arsenico nell'acqua. Dal 1^ gennaio è tassativo il livello massimo di 10 microgrammi/litro stabilito dalla Unione Europea sulla base di vari studi clinici sui danni da arsenico. Purtroppo la nostra regione è molto ben rifornita della tipologia di terreni che provocano il fenomeno, tanto è vero che si sono dovute effettuare in ambito ATO4 numerosi interventi tecnici per risolvere il problema e portare il livello dell'arsenico nei limiti di legge. Con l'entrata in funzione del dearsenificatore di Carano/Giannattola, l'intera ATO4 ha al momento i valori di arsenico entro i limiti di legge. E' la concluisone di un serio impegno per risolvere il problema che ha richiesto grossi investimenti ed un impegno tecnico ed economico notevole. Basti pensare che l'impianto di Carano/Giannattola è il più grande d'Italia ed il secondo in Europa. L'attenzione comunque non deve attenuarsi in quanto l'arsenico è una minaccia costante dovuta a fattori idrogeologici variabili per cui i controlli vanno sempre effettuati regolarmente. A questo proposito ricordiamo che cliccando su questo indirizzo è possibile accedere alla pagina OTUC dedicata all'arsenico da dove sono raggiungibili i valori delle analisi ufficiali ASL a partire dal 2007 e quelli rilevati da Acqualatina dal 2011 ad oggi. |