![]() |
![]() |
![]() |
La normativa vigente ha suddiviso il territorio nazionale in zone omogenee al fine di ottimizzare la gestione del servizio idrico. La provincia di Latina, ed alcuni comuni limitrofi, sono così stati inglobati nella cosiddetta ATO4, Autorità d'Ambito 4. Gli OTUC (Organismo Tutela Utenti Consumatori) sono organi previsti dalla Legge Regionale n.26 del 1998, istituiti nei singoli ATO dalle Province che svolgono le funzioni di coordinamento d'ambito. Essi sono costituiti dalle Associazioni dei Consumatori riconosciute e presenti sul territorio, con compiti di consulenza e controllo del rapporto con i cittadini. Gli organismi esaminano e verificano tutti i reclami e le segnalazioni degli utenti che non risultano soddisfatte dalle iniziative assunte o dalle risposte fornite dai soggetti gestori e propongono alla Amministrazione Provinciale ed ai soggetti gestori le necessarie iniziative a tutela degli interessi degli utenti. Gli stessi organismi forniscono alla Consulta degli utenti e dei consumatori, di cui all'articolo 10 della stessa L.R. 26/98, informazioni statistiche sui reclami, sulle istanze e sulle segnalazioni degli utenti, singoli o associati, in ordine alle modalità di erogazione del servizio. Questo sito si pone quindi come mezzo a disposizione degli utenti dell'ATO4 utile per richiedere chiarimenti sulla normativa vigente e per segnalare problemi nel Servizio Idrico. La sua realizzazione è stata resa possibile dall'Assessore alla Tutela dei Consumatori Silvio D'Arco e si affianca ad un altro sito sempre indirizzato ai consumatori, ovvero www.consumatorilatina.it che tratta delle problematiche in genere dei consumatori.
Come nasce l'OTUCL'Autorità dell'A.T.O. n. 4 "Lazio Meridionale Latina" nasce il 4 luglio 1997 con la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 56, in cui si approvava lo schema definitivo della Convenzione di Cooperazione e con essa la regolamentazione dei rapporti tra gli Enti Locali ricadenti nel territorio al fine di organizzare il Servizio Idrico Integrato (S.I.I.), con gestione unica ed integrata dei servizi di captazione, adduzione e distribuzione dell'acqua per usi civili, nonché del collettamento e depurazione delle acque di rifiuto nell'Ambito Territoriale Ottimale n. 4 denominato "Lazio Meridionale Latina". E' stato cosi costituita la Conferenza dei Sindaci e dei Presidenti dell'ATO4, che in sostanza costituiscono la parte pubblica all'interno di Acqualatina spa, società a capitale misto pubblico/privato gestore del sistema idrico a seguito di gara. La Conferenza dei Sindaci nomina al suo interno un Ufficio di Presidenza. La parte tecnica pubblica è costituita dallo STO, la Segreteria Tecnica Operativa, che provvede al coordinamento dei lavori e alle verifiche previste dalla legge. Infine la Conferenza dei Sindaci e dei Presidenti ha costituito l'OTUC, Organismo Tutela Utenti Consumatori, organo previsto dalla legge e costituito dalle Associazioni dei Consumatori riconosciute e presenti sul territorio, con compiti di consulenza e controllo del rapporto con i cittadini. |