SPORTELLI DI ACQUALATINA A RISCHIO CHIUSURA! •PDF• •Stampa• •E-mail•
Avvisi e Notizie

Latina, Nettuno, Fondi, Terracina, Formia. Con questa dislocazione degli sportelli di Acqualatina attivi da anni, il territorio della nostra provincia è sempre stato ben coperto dal servizio.

L'AEEGSI, autorità per luce, gas e acqua, dal suo avvento ha emanato varie disposizioni che, come abbiamo rilevato più volte, nel nostro ambito si sono quasi sempre ritorte a carico dell'utenza. Evidentemente il tentativo dell'Autorità di emanare norme uniformi su tutto il paese non è realizzabile viste le importanti diversità delle varie situazioni locali.

L'ultima iniziativa penalizzante per noi è la formulazione dei parametri operativi validi dal 1 luglio p.v. per l'apertura dei punti di assistenza del gestore sul territorio.

Secondo tali norme nrel nostro caso sopravviverebbero solo gli sportelli di Latina e Nettuno mentre Fondi, Terracina e Formia verrebbero chiusi con conseguente grande disagio  per l'utenza del centro sud della provincia, quindi per la metà del territorio,  a causa della sua conformazione geografica!!

Come Otuc abbiamo protestato e avuto vari incontro con la Segreteria Tecnica e Acqualatina al fine di elaborare una strategia comune. Sarebbe però molto consigliato che nel merito intervenisse anche la Conferenza dei Sindaci e Presidenti dell'ATO4  o almeno i sindaci dei comuni interressati al problema. 

 
ACEA & ACQUALATINA •PDF• •Stampa• •E-mail•
Avvisi e Notizie

L'assemblea delle Associazioni dei consumatori che si terrà in provincia, sala Loffredo, il 15 marzo p.v. alle ore 15.00, sarà sicuramente dedicata quasi esclusivamente all'esame della ipotesi di acquisizione da parte di ACEA delle quote di Veolia in Acqualatina.

Tutte le associazioni dei consumatori si sono dichiarate contrarie a tale ipotesi  vista la conoscenza diretta delleprocedure Acea che possono vantare e  il livello di qualità della gestione di Acea nell'ATO2- Roma e ATO 5-Frosinone che le ha meritato una multa di 1,5 milioni di euro da parte dell'Autority per pratiche commerciali scorrette.

Fa scalpore e suscita meraviglia l'assoluto silenzio ufficiale da parte della stragrande maggioranza dei 38 sindaci dell'ATO4 in merito e dell'assurdo progetto della Regione Lazio di unificare i 5 ATO regionali in un unico mega-Ato che, guarda caso, finirebbe molto probabilmente in mano ad Acea. Tale mega ATO sarebbe subito dopo suddiviso in 18 sub-ambiti con complicazioni immani e... tanti elettori da assumere!! Si porrebbe così la prima pietra di un mega ATO dell'Italia centrale su cui si stende da tempo l'ombra di ACEA.

E' vero che Acea è una società che fa capo al comune di Roma, ma la sua qualifica di "pubblica" non fa certo dormire sonni tranquilli ai suoi utenti.

Chi segue come l'OTUC le traversie del Sistema Idrico regionale da anni non può non sorridere nel leggere nel sito ACEA quanto segue:

"In merito alle dichiarazioni positive rese dal Presidente dall’Agenzia per il Controllo e la qualità dei Servizi Pubblici Locali del Comune di Roma, Paolo Leon, sulla qualità del servizio idrico di Acea Ato 2 che emerge dall’indagine ''La qualita' del servizio idrico integrato di Acea Ato 2 s.p.a. Roma: la Carta dei Servizi, anni 2007-2009'', l’ing. Andrea Bossola, direttore area idrica di Acea Spa, esprime la massima soddisfazione..."

valutazioni che ricordano molto la famosa domanda all'oste sulla qualità del suo vino!! Peccato che la multa che ha colpito ACEA dica esattamente il contrario e sia stata comminata nello scorso dicembre a fronte delle innumerevoli proteste di utenti e Associazioni e delle segnalazioni del Garante Regionale del S.I.

Alla riunione di martedì 15 sono stati invitati tutti i sindaci dell'Ato4, la Presidente dell'Ato4 avv. Della Penna, l'avv. Addessi e l'ing. Besson rispettivamente Presidente e AD di Acqualatina, l'ing. Vagnozzi a capo della Segreteria Tecnica, l'avv. Di Stefano Garante Regionale S.I. La stampa locale continuerà probabilmente, come ha dimostrato di fare finora, a ignorare e sottovalutare le iniziative Otuc!!!

 

 
ASSEMBLEA OTUC-CONSULTA CONSUMATORI •PDF• •Stampa• •E-mail•
Avvisi e Notizie

Una assemblea congiunta OTUC e Consulta Provinciale Utenti e Consumatori è stata convocata per il giorno 15 marzo p.v. presso la sala Loffredo della provincia di Latina alle ore 15.00 con il seguente ordine del giorno:

  1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente
  1. Comunicazioni sulle osservazioni   trasmesse all’ AEEGSI sulle consultazioni 614  e  655
  1. Comunicazione in relazione alle disposizioni AEEGSI  per l’apertura sportelli del gestore
  1. Comunicazioni sull’ingresso di ACEA in Acqualatina e sul comunicato stampa odierno
  1. Varie ed eventuali

Segreteria OTUC

 
<< •Inizio• < •Prec.• 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 •Succ.• > •Fine• >>

•Pagina 10 di 26•